Site icon Mutua Sociale Ambrosiana | MuSA

Cosa è il Sovraindebitamento?

COSA è IL SOVRAINDEBITAMENTO
  • Che-cosa-è-il-sovraindebitamento
    COSA É IL SOVRAINDEBITAMENTO?
  • COSA É IL
    SOVRAINDEBITAMENTO?

Con questa nuova parola il Legislatore ha voluto definite  la difficile condizione di chi non riesce più a pagare i propri debiti con le risorse economiche di cui dispone.

Recita la legge 3/2012:

“lo stato di sovraindebitamento è una situazione di perdurante squilibrio fra le obbligazioni assunte ed il patrimonio prontamente liquidabile per farvi fronte che determina la rilevante difficoltà di adempiere le proprie obbligazioni, ovvero la definitiva incapacità del debitore di adempierle regolarmente”.

 

  • LE ORIGINI DEL
    SOVRAINDEBITAMENTO
  • LE ORIGINI DEL
    SOVRAINDEBITAMENTO

Sempre più italiani si trovano a dover affrontare problemi economici a causa dei troppi debiti.
Complice la crisi economica un numero sempre crescente di persone si è trovata improvvisamente a dover affrontare situazioni di difficoltà dovute dalla impossibilità o quasi di restituire debiti divenuti troppo grandi, troppo onerosi.

Il sovraindebitamento è una vera e propria emergenza sociale che opprime principalmente consumatori, lavoratori dipendenti, pensionati e piccoli-medi imprenditori, di fatto, le fasce più sensibili della nostra società.

  • QUALI DIRITTI RICONOSCE
    LA LEGGE 3/2012?
  • QUALI DIRITTI RICONOSCE
    LA LEGGE 3/2012?

Con la L.3/2012 anche in Italia viene riconosciuto il diritto di liberarsi dalla pressione dei debiti quando insostenibili per tutti quei soggetti che non rientrano nelle disposizioni previste dalla Legge Fallimentare.

Ad essi viene riconosciuto il diritto di  pagare ciò che nella loro attuale condizione economica gli sia concretamente possibile.

Una ristrutturazione totale del debito che consente consente di soddisfare i creditori pagando solo ciò che realmente ci si può permettere di pagare, cancellando in perpetuo quella parte di debito che non è stato possibile ripagare.

Per informazioni, approfondimenti ed una consulenza GRATUITA sull’argomento puoi compilare il form per essere contattato da uno dei nostri esperti legali.

    ® 2017 MuSA | Mutua Sociale Ambrosiana | Tutti i diritti sono riservati | Via Fontana 25 – 20122 Milano T: 02/400.420.42 P. IVA 08805830968 | www.mutuasociale.it
    Exit mobile version