Privacy e Cookie Policy

La Privacy e Cookie Policy di Mutua Sociale Ambrosiana – MuSA
Versione 2 giugno 2015
La Privacy e Cookie Policy consiste nell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 d.lgs. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali (anche “Codice Privacy” o “Testo Unico Privacy) a coloro che interagiscono coi i servizi Web di MuSA, dal sito Internet raggiungibile all’indirizzo www.mutuasociale.it (homepage).
L’informativa, conformemente alla legge, descrive le modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati persona degli utenti che lo consultano.
Titolare, responsabile e luogo del trattamento
Il titolare del trattamento è Mutua Sociale Ambrosiana – MuSA, via Fontana 25, tel. 02/400.420.42, email info@mutuasociale.it
Il trattamento dei dati ha luogo presso la sede di Mutua Sociale Ambrosiana – MuSA a cura degli incaricati.
Tipologie di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni elettroniche agli indirizzi di indicati su questo sito o per il tramite dei moduli presenti in alcune pagine del sito comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti dal mittente.
Cookies
Il sito Interne di Mutua Sociale Ambrosiana – MuSA fa uso di cookie.
Secondo il Provvedimento 8 maggio 2014 del Garante per la protezione dei dati personali “i cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando”.
Occorre, inoltre, distinguere tra cookie “tecnici” e cookie “di profiliazione”.
Secondo l’art. 122, comma 1, del Codice Privacy, sono cookie “tecnici” quelli che comportano l’archiviazione tecnica o l’accesso alle informazioni se “finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio”. In relazione ad essi non è necessario il consenso.
I cookie “di profilazione” secondo il provvedimento citato, sono, invece, quelli “volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti”. Per l’installazione di essi è necessario il consenso che, infatti, è conformemente richiesto per il sito di Mutua Sociale Ambrosiana – MuSa.
Il sito di Mutua Sociale Ambrosiana – MuSA installa sia cookie “tecnici” (anche “analytics”, ciò per fini statistici) che “di profilazione”.
Inoltre, sono supportati cookie di terze parti:
– per i cookie di Google si rinvia alla pagina https://www.google.it/intl/it_it/policies/technologies/cookies/
– per i cookie di Facebook si veda la pagina https://www.facebook.com/help/cookies/
E’ sempre possibile revocare il consenso all’installazione dei cookie (“opt-out”) secondo la procedura prevista per i singoli browser.
Facoltatività del conferimento dei dati e conseguenze
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire dati personali nelle comunicazioni di Mutua Sociale Ambrosiana – MuSA
Tuttavia, il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono adottate, anche conformemente alla legge, per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti dell’interessato
Il soggetto cui si riferiscono i dati personali (“interessato”) gode di tutti i diritti riconosciutigli dalla legge, in particolare dell’art. 7 d.lgs. 196/2003 che si riporta integralmente
Art. 7
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Le richieste di cui sopra vanno rivolte a Mutua Sociale Ambrosiana – MuSA:
– via e-mail, all’indirizzo info@mutuasociale.it
– oppure via posta, all’indirizzo della sede di Milano, via Fontana, 25
La Privacy Policy di questo sito potrà essere aggiornata anche a seguito di modifiche normative.